Il linguaggio segreto dei gatti e il loro potere terapeutico
Gli ultimi scritti di un pontefice per molti versi incompreso, ma sempre attento al dialogo e alle attese e speranze dei fedeli.
Un filosofo di oggi si rivolge ai pensatori del passato per ragionare grazie a loro su temi universali e di stringente attualità.
Un illuminante saggio ci aiuta a liberarci dalle trappole della produttività e a trovare un modo per recuperare noi stessi.
Un'indagine che attraversa i secoli e le lingue, inseguendo una parola sempre in movimento e in costante trasformazione.
Spaziando fra molti argomenti, un saggio erudito e divertente mostra i mille volti dell'imbecillità e spiega come non farsi contagiare.
Non solo armonia e bellezza, ma anche eros, morte e sacrifici... Un illustre studioso mostra un¿immagine inedita ¿ e inquietante ¿ della grecità.
Un brillante pamphlet mostra il profondo legame che intessiamo con gli oggetti e gli ambienti della nostra quotidianità.
Proprio come loro, anche noi possiamo imparare ad affrontare la vita con coraggio, imperturbabilità e ironia.
Una nuova traduzione consente ai lettori di oggi di fare propria l'antica saggezza, grazie a un linguaggio chiaro e diretto.
Grazie all'esempio dei pensatori del passato possiamo costruire un pensiero più autonomo e cambiare in meglio la nostra vita.
In un mondo sempre più materialista e isolato, gli insegnamenti del grande filosofo possono aiutarci a trovare la pace mentale.