I felini e la loro energia: un dono capace di cambiare la vita
Il linguaggio segreto dei gatti e il loro potere terapeutico
Vivere con un gatto riduce lo stress e permette di apprendere la loro
saggezza: lasciare spazio al gioco, cercare un equilibrio, coltivare la
spiritualità...
I vichinghi li portavano con sé per scongiurare la cattiva sorte, mentre i
Celti e gli Egizi se ne servivano per propiziare il passaggio delle anime
nell¿Aldilà. Oggi i gatti continuano a essere tra i nostri migliori amici,
sovrani incontrastati di letti e divani, ma anche potenti ¿strumenti¿
terapeutici. La loro presenza riduce infatti ansia e stress, contribuendo
ad abbassare la pressione sanguigna e il rischio di infarto e malattie
cardiovascolari. Nato dall¿amore delle autrici per i felini, e dal loro
incontro con ricercatori di tutto il mondo, Cat power invita a fare
propria la lezione di questi saggi compagni di vita: imparare a
difendere i propri spazi, dedicare tempo al gioco, coltivare l¿equilibrio e
la spiritualità. In breve, a conquistare il cat power, per raggiungere il
benessere profondo che rasserena e guarisce.
¿Un gatto non finisce dove finisce il suo corpo: è come se proiettasse
un¿intera atmosfera intorno a sé, un luogo di serenità domestica e
pace¿.
Carina Nunstedt, editor, giornalista e scrittrice svedese. È stata
direttrice editoriale e direttrice marketing di HarperCollins. Vive a
Stoccolma insieme ai figli e ai due siberiani neri Mia e Magnum.
Ulrica Norberg, giornalista e scrittrice svedese e ricercatrice
dell¿Università di Stoccolma, specializzata in cinema, media e scienze
umane. Grande esperta di yoga e meditazione, vive insieme ai suoi
due gatti, il birmano Bore e la bengala Clea.