A volte i battiti del cuore fanno più rumore delle bombe
Amore, guerra e coraggio in un romanzo conteso dagli editori di tutto il
mondo e paragonato al Cacciatore di aquiloni.
Quando nel 2011 la rivoluzione scoppiata in Siria si trasforma in guerra
civile, la città di Homs diventa un cimitero. Qui vive Salma, che ha
studiato farmacia per occuparsi degli altri, ma che non ha potuto
occuparsi della sua famiglia, distrutta da una bomba. Anche se sa che
sarebbe saggio scappare, Salma non riesce a farlo: nell¿ospedale dove
ogni giorno arrivano i feriti, dove i farmaci scarseggiano e la speranza è
ridotta al lumicino, lei è l¿unica farmacista. Un giorno nell¿ospedale
arriva anche Kenan. Ha sempre con sé il telefonino con cui filma ciò
che vede per far conoscere al mondo il dramma del suo popolo. Un
dramma che lo tocca da vicino, poiché la sua sorellina di sette anni è in
fin di vita e solo Salma può aiutarla. Un esordio memorabile, che è una
lettera d¿amore alla Siria.
Zoulfa Katouh
Canadese di origini siriane, vive in Svizzera. Dove crescono gli alberi
di limone è il suo esordio nella narrativa, conteso dagli editori di tutto il
mondo, paragonato a Il cacciatore di aquiloni, e in corso di traduzione
in venticinque paesi. È laureata in farmacia, e parla fluentemente
inglese, arabo e tedesco.
«Un romanzo di un¿intensità memorabile».
Kirkus Reviews
«Un esordio potentissimo. Una storia commovente che racconta senza
esitazione la forza del primo amore ma anche il coraggio di lottare per i
propri valori».
Publishers Weekly