Coraggio e solidarietà nella storia di due donne e di un gruppo
di operaie
Clotilde e Anne si ritrovano ai lati opposti della barricata nella prima
rivolta operaia femminile: appartengono a due mondi diversi, ma sono
unite negli ideali...
La manifattura Haviland è una piccola Versailles industriale con le
fornaci perennemente in funzione per dare vita alle porcellane di
Limoges. Nel 1905 l¿avvento della cromolitografia, capace di riprodurre
fedelmente i più minuti disegni, sembra promettere una rivoluzione:
meno lavoro e migliore qualità della vita per tutti i lavoratori. È quello
che Clotilde, moglie del proprietario della fabbrica, pensa il giorno in cui
viene inaugurato il nuovo macchinario. Di tutt¿altro avviso è Anne,
operaia. Sa che non servirà a equiparare i salari di uomini e donne, né
a evitare le richieste lascive del caporeparto. Anne cova una rabbia
incontenibile, e un segreto: la scintilla di un incendio che porterà le
operaie della fabbrica a combattere per la propria dignità, coinvolgendo
nella lotta la stessa Clotilde.
Virginie de Clausade è nata a Parigi nel 1981 e, oltre a essere autrice,
è attrice e presentatrice televisiva e radiofonica. Élodie Hesme è nata a
Troyes, in Francia, nel 1973. Ha preso parte a molti film e serie tv, sia
come attrice che come sceneggiatrice, ed è anche paroliera per grandi
nomi della canzone francese.
«Un modo per rendere omaggio a tutte quelle donne senza nome che
hanno cercato di ribellarsi al loro destino avverso».
Sololibri.net