La saga familiare che ha fatto impazzire il Giappone
Da un'autrice pluripremiata, la storia di tre generazioni di donne che si
confrontano con tradizioni antiche e moderne.
Le sorelle Miho e Maho hanno caratteri molto diversi. Ed è soprattutto
nella gestione del denaro che appaiono le loro differenze: tanto la
prima ha le mani bucate, quanto la seconda ha appreso fin da bambina
l'arte del risparmio. Entrambe da piccole hanno ricevuto in dono dalla
nonna Kotoko, insieme alla prima paghetta, un taccuino su cui
appuntare entrate e uscite, ma Miho ha ignorato quel prezioso
consiglio di cui solo da adulta comprende l'importanza. Perché il vero
insegnamento della nonna è che solo attraverso l'indipendenza
economica una donna può assicurarsi un futuro di libertà e non trovarsi
abbandonata come un petalo in balia della corrente del fiume. Un
romanzo imperniato su dinamiche familiari tutte al femminile, caso
editoriale in Giappone e destinato a conquistare anche i lettori italiani.
Hika Harada
È nata nella prefettura di Kanagawa, nel sud del Giappone. Dopo la
laurea in Lettere moderne, ha lavorato come sceneggiatrice e scrittrice,
vincendo numerosi premi. Vive a Tokyo con il marito e la famiglia.
Come petali nel vento è stato uno dei più grandi successi editoriali
degli ultimi anni, diventando un bestseller e rimanendo in classifica per
mesi.