"Tua madre è sempre con te. Basta che la cerchi con gli occhi
del cuore"
Il piccolo Ciatuzzu ha perso la madre, ma attorno a sé ha tanti affetti
importanti. Ma un giorno il padre lo chiama in Belgio e tutto cambia
nuovamente.
Ciatuzzu ha solo nove anni quando muore sua madre. Di lei gli
rimangono i ricordi, la dolcezza infinita e quel nome "ciatuzzu, fiato,
respiro mio"con cui tutti lo conoscono. Crescere senza il suo affetto è
una prova durissima, ma Ciatuzzu non è solo: ha accanto i nonni, i
fratelli, la piccola Lucia e il custode del cimitero di Leto, il paesino sul
mare in cui vive. Quando sembra aver costruito una nuova stabilità,
ecco che il padre gli chiede di raggiungerlo in Belgio, dov'è emigrato in
cerca di lavoro. In quella terra straniera, lontano dalla Sicilia e dagli
affetti più cari, Ciatuzzu deve essere forte e affrontare la solitudine e la
paura, che si sconfigge solo guardandola in faccia... Un commovente
romanzo che racconta le sfide della vita, il potere della memoria e
l'inestirpabile forza delle radici.
Catena Fiorello Galeano
Classe 1966, scrittrice, autrice televisiva e conduttrice, ha pubblicato
Casca il mondo, casca la terra, Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
Un padre è un padre, L'amore a due passi, Picciridda, Tutte le volte
che ho pianto, Amuri e Cinque donne e un arancino, primo capitolo
della saga Le signore di Monte Pepe, a cui ha fatto seguito I cannoli
di Marites.
«Il romanzo è meraviglioso. La storia è toccante, intima, emotiva. La
narrazione è il respiro di ogni parola che prende vigore».
Thebookadvisor.it