Ritroviamo Leticia e Primo, nell'atteso seguito di I nostri anni
leggeri
Un'avvincente saga famigliare tra la Toscana e l'Inghilterra: la storia di
un amore che sopravvive al tempo e supera le convenzioni sociali.
È trascorso appena un anno da quando Leticia Parker ha lasciato la
tenuta di famiglia a Meretto, in Val di Bisenzio, ma molta acqua è
passata sotto i ponti. La Grande Guerra è finita e Leticia è diventata
una giovane donna indipendente, immersa nei movimenti culturali
fiorentini e appassionata di archeologia. Un anno prima ha ritrovato
Primo Gualtieri, figlio del giardiniere della tenuta, e da quel momento la
loro amicizia ha preso una piega diversa... Mentre l¿Europa si avvicina
alla catastrofe, i due giovani vedono il mondo cambiare, tra amicizie e
matrimoni, i figli e la guerra. Fino al 1993, quando Julia Patel, in cerca
delle sue radici, lascia Oxford per raggiungere Meretto. Qui troverà
Fosco, il nipote di Primo, e un manoscritto: la chiave di molti misteri
che riguardano sua nonna e la sua famiglia.
Diletta Pizzicori
È nata a Firenze nel 1990 e vive a Vaiano. Lettrice appassionata e
archeologa, s¿interessa in modo particolare di storia del Novecento e
microstoria toscana. Da piccola sognava di diventare scrittrice, oggi
scrive libri di narrativa e si occupa di ghostwriting. Il suo primo romanzo
è I nostri anni leggeri.
«Una saga famigliare capace di descrivere attraverso i suoi personaggi
un caleidoscopio di sentimenti».
Catena Fiorello