La storia vera e potente delle "ragazze del ghetto"
Furono combattenti, corrieri, spie, sabotatrici: le giovani ebree che
sfidarono il nazismo nell'Europa orientale.
Sabotarono reti elettriche e ferrovie, nascosero armi, costruirono reti di
ricoveri sotterranei. Sedussero ufficiali nazisti per poi ucciderli, svolsero
missioni di spionaggio per Mosca, distribuirono volantini per rivelare al
mondo ciò che stava accadendo agli ebrei della Polonia e degli altri
paesi invasi dal Reich. A ribaltare una narrazione storiografica ormai
consolidata interviene la storia vera delle centinaia di giovani attiviste
ebree dell¿Europa orientale che, dopo avere assistito alla distruzione
delle loro comunità, si organizzarono in un movimento di resistenza
femminile al nazismo. Una pagina di storia quasi sconosciuta, che oggi
una studiosa canadese, nipote di sopravvissuti all¿Olocausto, riporta
finalmente alla luce. Un racconto di guerra, coraggio e amicizia che
restituisce memoria e dignità alle ¿ragazze del ghetto¿.
Judy Batalion
Nata e cresciuta a Montreal, Canada, ha studiato a Harvard e ha
conseguito il dottorato di ricerca in Storia dell¿arte presso il Courtauld
Institute dell¿Università di Londra. Ha lavorato come curatrice museale
e giornalista. I suoi articoli sono stati pubblicati sulle principali testate
giornalistiche statunitensi, quali il «New York Times», il «Washington
Post» e «Vogue».