Un'avvincente storia di coraggio e di passione, accaduta oltre 100 anni fa eppure attualissima
La prima donna detenuta a Sing Sing e la prima avvocatessa degli Stati Uniti: insieme in una battaglia civile e umana contro l'ingiustizia.
È il 1895 quando Maria Inez Cortese irrompe in una locanda di Little
Italy, New York, e accoltella il marito. La sua vita è segnata.
Condannata alla sedia elettrica dopo un processo sbrigativo, Maria
attende l¿esecuzione nel carcere di Sing Sing. Ma proprio quando tutto
sembra perduto, ecco aprirsi uno spiraglio. Maria potrà ricorrere in
appello e non potendo permettersi un avvocato, la NAWSA,
un¿associazione che si batte per il suffragio femminile, le assegna un
legale: non uno qualunque, ma Ann Bennett, una delle prime donne
laureate in Legge degli Stati Uniti e abilitate alla professione di
avvocato. Sarà grazie alla sua tenacia che emergerà la verità,
raccontata in un romanzo che è insieme un caso giudiziario, una storia
di passione civile e la vicenda di due donne capaci di sfidare un destino
già tracciato.
Carla Maria Russo
Appassionata di ricerca storica, ha pubblicato: La sposa normanna, Il
Cavaliere del Giglio, L¿amante del Doge, Lola nascerà a diciott¿anni, La
regina irriverente, La bastarda degli Sforza e I giorni dell¿amore e della
guerra, questi ultimi dedicati alla figura di Caterina Sforza. Nel 2017 ha
pubblicato Le nemiche.
¿Coraggio, Maria Inez... adesso è il tuo momento. Ricordati che stai
lottando per obiettivi cruciali: la libertà, i tuoi diritti, la tua stessa vita. Ma
anche per me e per tante amiche che ti stimano e ti vogliono bene.
Anzi, a essere franca, stai lottando per le donne di tutto il mondo e di
tutte le epoche.¿
Leggerlo perché...
... racconta con grande forza emotiva una vicenda umana e giudiziaria
che vede due donne unite contro la paura e l¿omertà.