Eurocluib

L'alba del Novecento

L'alba del Novecento

AUTORE: Fabio Fabbri

PAGINE: 324

CODICE PRODOTTO: 883942

EDIZIONE: LATERZA

PREZZO EDITORE: 24.00 €

PREZZO OFFERTA: 6.90 €



1895-1914: il ventennio da cui sorse il mondo moderno

Il terremoto che segnò la fine dell¿Ottocento e l¿inizio del secolo nuovo, tra guerre, scoperte e conquiste rivoluzionarie. È una vera e propria ¿rivoluzione culturale¿ quella che travolse ogni campo del sapere umano durante il fatidico ventennio dal 1895 al 1914: dalla pittura delle avanguardie alla letteratura d¿introspezione degli autori modernisti, dalla musica di Debussy e Puccini alla nascita della psicologia con Freud, ma anche nell¿organizzazione del lavoro in fabbrica, nelle grandiose iniziative commerciali come l¿Esposizione Universale di Parigi e nelle ambiziose esplorazioni geografiche. Una fase storica che ha ottenuto la denominazione rassicurante ma ingannevole di ¿Belle époque¿ e che questo saggio di Fabio Fabbri si propone di raccontare in tutta la sua carica dirompente. Un esempio di storia sincronica, aperta ai rapporti con le altre discipline; un testo indispensabile per comprendere le fondamenta su cui poggia il nostro presente.

Fabio Fabbri Ha insegnato Storia del lavoro presso le Università di Salerno e di Roma La Sapienza ed è stato professore ordinario di Storia contemporanea presso l¿Università Roma Tre. Ha diretto la Storia del lavoro in Italia in sei volumi e ha pubblicato, tra l¿altro: Le origini della guerra civile. L¿Italia dalla Grande Guerra al fascismo.1918-1921; L¿Italia cooperativa. 1861-2011; Maria Montessori e la società del suo tempo; Profili critici del Novecento. Croce, Pertini, Montessori e altri.