Per vivere meglio serve un po¿ di... ¿felinità¿
Proprio come loro, anche noi possiamo imparare ad affrontare la vita con
coraggio, imperturbabilità e ironia.
Da secoli i filosofi hanno tentato di dare risposte alle grandi domande esistenziali,
ma se fossero i gatti i nostri migliori maestri di vita? Tanto per cominciare non
conosco l¿angoscia; sanno gestire con saggezza i rapporti con gli uomini e con i
loro simili; affrontano la morte, propria e altrui, con dignità e serenità... Parlando
con passione e divertimento delle qualità di molti gatti ¿esemplari¿ ¿ dal micio di
Montaigne a quello della scrittrice Colette ¿, Gray ci insegna che la condizione
umana si può anche osservare con occhi diversi da quelli umani e conclude: ¿Gli
uomini non possono diventare gatti; eppure, se mettessero da parte il
convincimento di essere creature superiori, forse riuscirebbero a intuire in che
modo quei felini riescono a vivere così bene senza interrogarsi ansiosamente sul
come farlo¿.
John Gray ha università di Oxford, Harvard, Yale e alla London School of
Economics. Tra i suoi libri, Alba bugiarda. Il mito del capitalismo globale e il suo
fallimento (1998), Cani di Paglia. Pensieri sull¿uomo e altri animali (2003) e Al
Qaeda e il significato della modernità (2004). Nel 2017 ha vinto il premio Nonino.