Dietro le vetrine del Café Engel, la famiglia Koch torna a
sperare
Nella Germania distrutta dalla guerra, una caffetteria scampata alle
bombe diventa un porto sicuro per quanti cercano un po’ di conforto.
Quando emerge dal rifugio dopo il bombardamento che ha distrutto
Wiesbaden, Hilde Koch non crede ai suoi occhi: il Café Engel, la
caffetteria a un passo dal teatro gestita per anni dai suoi genitori, è
miracolosamente intatta. Pensare di tornare a riaprirla sembra più che
un azzardo, eppure Hilde è determinata. Tra quelle mura sono passati
artisti, cantanti, attori e direttori d’orchestra, e lei, rimasta sola dopo la
partenza del soldato francese che le ha dato un figlio, vede in quel
locale un’oasi di pace. Ecco allora che per chi ha perso ogni cosa ¿ un
affetto, una gamba o la fiducia nel futuro ¿ il Café Engel diventa un
rifugio in cui trovare un po’ di serenità in mezzo alle molte fatiche della
guerra e della vita... Passione, coraggio e speranza, in un romanzo
che si legge d’un fiato.
Marie Lamballe
Nata ad Hannover, si diverte a sviluppare le sue storie nel suo caffè
preferito, in un paesino vicino a Francoforte. La famiglia Koch è al
centro delle vicende del Café Engel, che si sviluppano lungo tre
decenni, in tre volumi.