"Sono Simone, sono me stessa, non la persona che gli altri
vogliono che io sia"
Gli studi, le battaglie intellettuali, il rapporto con Jean-Paul Sartre: un
intenso romanzo celebra e racconta Simone de Beauvoir.
"Donna non si nasce, lo si diventa", scriveva Simone de Beauvoir,
protagonista di questo magnifico romanzo dedicato alla sua vita. Qui la
incontriamo nella Parigi del 1929, quando le sue ambizioni ¿ diventare
scrittrice ¿ si scontrano con il parere contrario del padre. Ma Simone
ha la meglio e, iscrittasi all¿École Normale Supérieure, comincia una
vita fatta di studio e incontri importanti, fra cui quello con Jean-Paul
Sartre. Legati da interessi culturali comuni e da un¿uguale visione della
vita, Simone e Jean-Paul legano la loro esistenza a quella dei circoli
intellettuali parigini, dando vita a una relazione libera, che li porterà ad
affrontare anche la separazione per poi ritrovarsi e non lasciarsi più.
Un appassionato omaggio all¿antesignana di molte battaglie, che ha
contribuito all¿emancipazione di tutte le donne.
Caroline Bernard è lo pseudonimo di Tania Schlie. Lavora in campo
editoriale da vent¿anni, e ama scrivere storie di grandi donne.
Attualmente vive ad Amburgo. Ha scritto La passione di Frida, dedicato
alla grande artista messicana.