A 150 anni dalla nascita dello strumento che ha messo in ordine gli elementi costitutivi dell'Universo
Dalla Preistoria alle ultime frontiere della Fisica, scopriamo le tappe del
cammino che ha svelato all'uomo i misteri della materia.
Sono trascorsi 150 anni da quando il chimico russo Dmitri Mendeleev
ha pubblicato la Tavola Periodica degli Elementi: uno strumento
scientifico potente ed elegante, che finalmente dava un ordine alle
componenti chimiche dell¿Universo. La sua storia, tuttavia, non
riguarda solo la Chimica, ma l¿intero cammino dell¿umanità. Fin dai
tempi più antichi, infatti, l¿uomo si è interrogato sulle caratteristiche
della materia e sul suo mistero, con riflessioni che hanno impegnato
dapprima i filosofi, poi gli alchimisti e infine gli uomini di scienza in una
ricerca che, dalla scoperta del fuoco a Democrito, da Lavoisier alla
fusione nucleare, dura fino ai nostri giorni. Elements è un esaltante
viaggio attraverso 104 momenti, intuizioni, invenzioni e scoperte che
hanno cambiato il mondo e posto le basi per la sua ulteriore
evoluzione.
Nel volume:
¿ Dalla preistoria al I secolo d.C.
Le prime lavorazioni della pietra, l¿uso del fuoco, le pitture rupestri, la
nascita della metallurgia
¿ Gli anni bui del Medioevo
L¿alchimia, la magia e la superstizione, agli albori della Chimica
¿ l¿Illuminismo
La ragione e il metodo sperimentale cambiano il mondo
¿ Il XIX secolo: l¿epoca d¿oro della Scienza
Nuovi strumenti scoprono gli atomi, le molecole e le forze nascoste
della materia
¿ L¿età moderna
Chimica e Fisica infrangono le barriere del senso comune. La
trasmutazione degli elementi radioattivi realizza il sogno degli
alchimisti. Passato e futuro si toccano
E inoltre:
¿ Le basi della Chimica
¿ Le questioni aperte
¿ Gli elementi chimici: proprietà, fonti e utilizzi
¿ La vita dei grandi protagonisti
¿ Linee del tempo: la Chimica e la storia del mondo