Una trama appassionante e piena di suspense. Il re del legal
thriller è tornato!
Un delitto senza prove e senza testimoni, commesso da un uomo
insospettabile. E una figlia che pretende giustizia, ma non vendetta.
L'avvocato Lacy Stoltz lavora come investigatrice in una commissione
che indaga sulla cattiva condotta dei giudici. A quasi quarant¿anni
vorrebbe potersi dedicare ad altro, ma il destino ha altri piani per lei e
un giorno si presenta nei panni di Jeri Crosby. La donna è convinta di
sapere chi ha ucciso suo padre ventidue anni prima e punta il dito
contro l¿irreprensibile giudice Bannik. Stando alle ricerche di Jeri,
Bannik avrebbe ucciso altre sei vittime con le stesse modalità - una
corda di nylon stretta al collo, fissata con un identico nodo - ma non ha
prove. E il giudice non è un criminale da strapazzo: conosce la legge
ed è troppo intelligente per lasciarsi incastrare. Questa volta c'è in
ballo ben più di un caso di corruzione e Lacy dovrà usare tutte le
proprie armi per assicurare alla giustizia un assassino seriale.
John Grisham
Scrittore statunitense. Laureatosi in legge, per anni è stato avvocato
penalista e ricoperto incarichi politici come membro della Mississippi
House of Representatives. Con Il socio ha rinnovato le fortune del
genere legal-thriller, il romanzo giallo d¿ambientazione giudiziaria. Tra i
best-seller più recenti si ricordano: Il caso Fitzgerald (2017), La grande
truffa (2018), La resa dei conti (2018), L¿avvocato degli innocenti
(2019), L¿ultima storia (2020), Il tempo della clemenza (2020) e Il
sogno di Sooley (2021).
"Grisham, le cui opere sono tradotte in quarantacinque lingue, porta
per la prima volta sulla scena un serial killer. Facendo ovviamente
centro e lasciando i suoi affezionati lettori con il fiato sospeso fino
all¿ultima riga di un romanzo assolutamente imperdibile".
Sololibri.net