«Un entusiasmante ¿libro di viaggio¿ attraverso il sistema
solare». The Times
Un¿avvincente trattazione svela molte curiosità sui pianeti e sulle
scoperte che hanno ampliato la nostra conoscenza del cosmo.
Siamo abituati a pensare al sistema solare come a un meccanismo
prevedibile e ¿regolare come un orologio¿, e sul breve periodo è
effettivamente così. Visti in una prospettiva lunga o lunghissima,
invece, i pianeti e i loro satelliti hanno una vita molto movimentata.
Astronomo ed eccellente divulgatore, in questo saggio Paul Murdin
racconta le storie e le scoperte dei nomi più o meno noti
dell¿astronomia, oltre a molte curiosità sul sistema solare. Apprendiamo
così che in origine Marte, il pianeta rosso, era blu, che Venere ha una
superficie infernale e che su Titano, una luna di Saturno, fiumi di
metano liquido scorrono attraverso valli molto simili a quelle che
miliardi di anni fa si trovavano sulla Terra... Un libro ricco alla portata di
tutti, per saperne di più sull¿angolo di universo in cui viviamo.
Paul Murdin ha studiato in particolar modo le supernovae, ed è stato
fra gli scopritori del primo buco nero stellare nella nostra galassia,
Cygnus X-1. Ha avuto incarichi scientifico-amministrativi nel governo
britannico, ed è membro della Royal Astronomical Society. Lavora
all¿Istituto di Astronomia dell¿Università di Cambridge e parallelamente
svolge un¿intensa attività di divulgazione come conferenziere e
scrittore.
«Una lettura stimolante per tutti coloro che, almeno una volta nella vita,
osservando il cielo si sono posti delle domande».
The Bookseller