Dall’autrice di Non volare via e Splendi più che puoi
Una figlia in crisi, una madre che vuole starle vicino. Insieme,
partiranno per un viaggio lungo le strade del perdono...
Alice è una giovane donna sicura e responsabile, che ha sempre
anteposto la felicità degli altri alla propria. Ha cercato di tenere unita la
famiglia quando il padre si è innamorato di un’altra donna e si è
dimostrata per Matteo, affetto da sordità, un’amorevole sorella
maggiore. Ora ha deciso di sposare Andrea e di creare con lui una
famiglia perfetta. L’incontro con Robert, carismatico professore di
statistica, interviene però a scompaginare le carte... Proprio come è
successo a suo padre, Alice scivola in una relazione clandestina e,
quando Robert sparisce senza spiegazioni, entra in una profonda crisi.
A risollevarla dallo sconforto sarà sua madre, coinvolgendola in un
viaggio che le farà capire tante cose: che la perfezione non esiste e
che un gesto di perdono vale più di mille parole.
Sara Rattaro è autrice di romanzi di successo tradotti in nove lingue:
Sulla sedia sbagliata, Un uso qualunque di te, Non volare via (Premio
Città di Rieti 2014), Niente è come te (Premio Bancarella 2015),
Splendi più che puoi (Premio Rapallo Carige 2016), L’amore addosso,
Uomini che restano (Premio Cimitile 2018) e Il cacciatore di sogni, il
suo primo libro per ragazzi, finalista al Bancarellino 2018. È docente di
Scrittura creativa presso l’Università degli Studi di Genova.
"L’adorata Sara Rattaro è una donna che resta¿.
La Pina